Il corpo del Mercedes Benz Sprinter è costituito da una costruzione a sandwich autoportante e isolata, incorniciata da profili di alluminio.
Sopra la cabina di guida la barra di segnalazione delle luci di emergenza è stata montata sul relativo spoiler del tetto. Se lo si desidera, lo spoiler del tetto serve come spazio di stoccaggio per i caschi - accessibile dalla cabina di guida.
Naturalmente questa ambulanza soddisfa la norma DIN EN 1789, tipo C.
In questa presentazione vi mostriamo una conversione generica dell'ambulanza.
Compartimento del paziente:
Il design modulare delle ambulanze C.MIESEN consente un'ampia gamma di disposizioni diverse. Così possiamo adattare in modo flessibile le ambulanze alle vostre esigenze individuali.
La barella si trova al centro del vano paziente.
I nostri sedili laterali sono in esecuzione girevole e corrispondono alle più recenti scoperte ergonomiche. Ripiegati, si ottiene un generoso spazio aperto per la cura del paziente dal lato. Tutti i nostri sedili hanno superato con successo il test M1.
Nella parte posteriore sinistra abbiamo installato un vano portaoggetti a tutta lunghezza per riporre in modo sicuro le bombole di ossigeno.
Vista posteriore:
Davanti agli armadietti a muro divisori è stata montata una sedia mobile per il paziente. Se non viene utilizzata, la poltrona è ripiegata per risparmiare spazio.
Disposizione chiara:
Una disposizione ordinata degli interruttori delle luci d'emergenza fornisce una concentrazione indisturbata sul traffico stradale, perché il conducente non deve cercare a lungo l'interruttore che vuole azionare.
---