Il reometro DVNext è l'ultimo modello di Brookfield che incorpora nuove funzioni avanzate richieste dai nostri clienti con la ripetibilità e l'affidabilità che vi aspettate da noi. Si tratta di uno strumento stand-alone di facile utilizzo per la misurazione della viscosità e della tensione di snervamento. È disponibile in una versione standard e in una versione conforme alla normativa 21 CFR Part 11.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
Versione standard
Livellamento digitale
Avviamento guidato
Funzionalità Gel-Timer
Attacco di accoppiamento magnetico opzionale (sostituisce EZ-lock)
Scanner di codici a barre opzionale
Versione conforme
Scanner portatile per il rilevamento dei codici a barre
Rilevamento degli accessori con rilevamento dei codici a barre
Attacco di accoppiamento magnetico (sostituisce EZ-Lock)
Conformità a 21CFR Part 11 in versione stand-alone e conforme a GAMP
Connettività Ethernet
Connettività LIMS
Stampa su PDF non modificabile
Tutti i nostri viscometri/reometri da laboratorio standard sono dotati di una molla interna utilizzata per calcolare la viscosità di un materiale. Queste molle hanno diverse capacità di misurazione:
LV è per materiali a bassa viscosità e può misurare i materiali più sottili. Esempi tipici sono gli inchiostri, gli oli e i solventi.
RV è per materiali a media viscosità rispetto a quelli misurati con una coppia LV. Esempi tipici sono creme, alimenti e vernici.
HA è per materiali di viscosità superiore a quella misurata con una coppia RV. Esempi tipici sono gel, cioccolato ed epossidici.
HB è per materiali con viscosità ancora più elevata rispetto a quelli misurati con una molla a coppia HA. Esempi tipici sono l'asfalto, i composti per calafataggio e la melassa.
---