Vetrino per microscopio 5916100

Vetrino per microscopio - 5916100 - Bresser
Vetrino per microscopio - 5916100 - Bresser
Vetrino per microscopio - 5916100 - Bresser - immagine - 2
Vetrino per microscopio - 5916100 - Bresser - immagine - 3
Vetrino per microscopio - 5916100 - Bresser - immagine - 4
Vetrino per microscopio - 5916100 - Bresser - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Set composto da 50 vetrini e 100 coprivetrini Vetrini con bordi rettificati e zona per l’etichettatura Coprivetrini quadrati, dimensioni 22x22 mm, in vetro borosilicato Puliti e pronti per l'uso, nessuna preparazione richiesta Coprivetrini con uno spessore di 0,16-0,19 mm, ideali per vetrini standard I vetrini e i coprivetrini sono materiali di consumo indispensabili in microscopia, che influiscono anche sulla qualità dell'immagine. Nella maggior parte dei microscopi biologici, lo spessore del vetro di copertura è specificato nei parametri ottici degli obiettivi. Lo si nota dal numero 0,17 stampato sull'obiettivo, che indica lo spessore del vetro di copertura in millimetri. Un vetro di copertura adatto e di buona qualità è quindi indispensabile per applicazioni impegnative in laboratorio o in microfotografia. I coprivetrini in vetro borosilicato (Boro 3.3) di questo set soddisfano questo requisito in modo molto preciso con uno spessore di 0,16-0,19 e forniscono quindi una qualità dell'immagine ottimale quando si utilizzano obiettivi standard con uno spessore del vetro di copertura di 0,17 mm. I coprivetrini in vetro borosilicato sono di colore bianco brillante, privi di aloni e pronti all'uso. Sono anche eccellenti per la microscopia a fluorescenza. I 50 vetrini sono realizzati in vetro sodico-calcico. I bordi sono rettificati e gli angoli smussati. I vetrini hanno un zona per l’etichettatura satinata su entrambi i lati (in alto e in basso).
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.