Spesso per l‘odontoiatra si pone il quesito, se l‘impianto inserito sia indicato o meno per la riabilitazione a carico immediato.
Per l‘inserimento degli impianti viene utilizzato come standard il momento torcente in Ncm. Il bredent PenguinRFA
rappresenta la soluzione ideale per veri¬ care la stabilità primaria dell’impianto.
Il bredent PenguinRFA è un apparecchio che serve a misurare la stabilità degli impianti per mezzo della frequenza di risonanza (RFA).
Sull‘impianto o sull‘abutment viene inserito un piccolo perno di misurazione magnetico, il MulTipegTM, che senza essere toccato,
viene fatto vibrare. Il valore così misurato rappresenta il cosiddetto „Implant Stability Quotient“ (ISQ) che fornisce le informazioni necessarie per poter individuare la riabilitazione più indicata da realizzare sugli impianti inseriti.
Con il „Driver“ viene avvitato il perno MulTipegTM sull‘impianto o sull‘abutment.
Il perno MulTipegTM viene fatto vibrare
grazie ad un breve impulso magnetico
prodotto dalla punta dell‘apparecchio
bredent PenguinRFA. L‘impulso magnetico interagisce con il magnete presente all‘interno del perno.
Un apposito dispositivo all‘interno dell‘apparecchio bredent PenguinRFA rileva il campo magnetico prodotto dalla vibrazione del magnete, ne calcola la frequenza di risonanza e la traduce in un valore ISQ. Dopo pochi secondi questo valore appare su entrambi i lati del display.
La scala ISQ
La scala ISQ da 1 a 99 è un‘unità di misura che indica il grado di stabilità dell‘impianto – maggiore è il valore, più stabile è l‘impianto. Valori oltre i 70 ISQ indicano la possibilità di un restauro a carico immediato.