Kick EM offre una navigazione chirurgica elettromagnetica senza problemi di linea visiva per le procedure otorinolaringoiatriche
Navigazione facile da usare
La navigazione elettromagnetica otorinolaringoiatrica Brainlab1 risponde all'esigenza di una semplice visualizzazione intraoperatoria durante la chirurgia funzionale endoscopica del seno (FESS). Grazie alla flessibilità di configurazione avanzata e al braccio articolato, la navigazione elettromagnetica ENT di Brainlab consente di posizionare in modo ottimale l'unità di tracciamento vicino alla testa del paziente, senza problemi di linea visiva. Flussi di lavoro animati passo dopo passo guidano l'utente attraverso l'impostazione del sistema e la procedura.
La navigazione otorinolaringoiatrica offre una visualizzazione avanzata su un display touch ad alta definizione e drappeggiabile. L'endoscopio integrato e il tracciamento continuo degli strumenti chirurgici consentono ai chirurghi di ottenere risultati migliori grazie a resezioni più complete. Il piccolo riferimento per il paziente può essere facilmente fissato con nastro adesivo o montato a vite singola in qualsiasi punto del cranio in cui sia improbabile uno spostamento della pelle.
La guida animata del flusso di lavoro assicura una procedura senza intoppi
Navigazione basata su dati DICOM o DICOM arricchiti
Navigazione simultanea in diversi set di dati
Combina i dettagli rilevanti in viste sovrapposte
Controllo dell'impostazione e della distorsione
Importazione senza problemi di tutti gli Elements e dei dati iPlan
Trattamenti più precisi e convenienti, con una minore frequenza di revisioni
Controllo remoto intraoperatorio
La sterilità e il tempo sono fondamentali in sala operatoria. La navigazione elettromagnetica otorinolaringoiatrica Brainlab offre quindi un controllo remoto completo del sistema direttamente dal campo sterile grazie al puntatore EM.
---