Il Rapid PSA Test è un test in vitro in un unico passaggio basato sull'immunocromatografia. È stato progettato per la determinazione rapida semiquantitativa dell'antigene prostatico specifico (PSA) umano nel siero, nel plasma o nel sangue intero.
Il cancro alla prostata è uno dei tipi di cancro più comuni nell'uomo. L'incidenza del cancro alla prostata aumenta con l'età e rappresenta un numero crescente di nuovi pazienti diagnosticati. L'antigene prostatico specifico (PSA) è prodotto principalmente nella ghiandola prostatica e viene secreto nei dotti prostatici e al momento dell'eiaculazione serve a liquefare il coagulo seminale. Praticamente tutti i maschi sani sotto i 50 anni hanno una concentrazione di PSA inferiore a 4,0 ng/ml. Se il livello di PSA è superiore a 20 ng/ml, il paziente ha maggiori probabilità di avere un cancro alla prostata. Alcuni studi hanno indicato che livelli elevati di PSA totale si trovano nel siero di pazienti che hanno cellule di cancro alla prostata metastatizzate in tutto il corpo. Altri studi hanno indicato che il PSA libero, che non può formare un complesso con la serina proteasi, tende a essere più abbondante nei pazienti con iperplasia prostatica benigna. Il test rapido del PSA utilizza anticorpi in grado di riconoscere sia il PSA libero che il complesso PSA-ACT.
---