1. Odontoiatria
  2. Studio odontoiatrico
  3. Materiale odontoiatrico in resina
  4. BIOLOREN s.a.s. di Ratti Andrea Alessandro & C.

Materiale odontoiatrico in resina TRILOR®ARCH
per protesi dentariebiancobiocompatibile

Materiale odontoiatrico in resina - TRILOR®ARCH - BIOLOREN s.a.s. di Ratti Andrea Alessandro & C.   - per protesi dentarie / bianco / biocompatibile
Materiale odontoiatrico in resina - TRILOR®ARCH - BIOLOREN s.a.s. di Ratti Andrea Alessandro & C.   - per protesi dentarie / bianco / biocompatibile
Materiale odontoiatrico in resina - TRILOR®ARCH - BIOLOREN s.a.s. di Ratti Andrea Alessandro & C.   - per protesi dentarie / bianco / biocompatibile - immagine - 2
Materiale odontoiatrico in resina - TRILOR®ARCH - BIOLOREN s.a.s. di Ratti Andrea Alessandro & C.   - per protesi dentarie / bianco / biocompatibile - immagine - 3
Materiale odontoiatrico in resina - TRILOR®ARCH - BIOLOREN s.a.s. di Ratti Andrea Alessandro & C.   - per protesi dentarie / bianco / biocompatibile - immagine - 4
Materiale odontoiatrico in resina - TRILOR®ARCH - BIOLOREN s.a.s. di Ratti Andrea Alessandro & C.   - per protesi dentarie / bianco / biocompatibile - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
in resina
Applicazioni
per protesi dentarie
Colore
bianco
Altre caratteristiche
biocompatibile, provvisorio
Resistenza alla flessione

540 MPa

Descrizione

Sviluppato da Bioloren, è un innovativo tecno-polimero composto da una resina termoindurente e fibre di vetro multidirezionali Negli ultimi 15 anni il mondo dell’implantologia è molto cambiato grazie allo sviluppo della tecnologia digitale ed a materiali innovativi. I tradizionali metalli mal si adattano alle nuove tecnologie ed ai nuove necessità cliniche.La maggiore rigidità comporta lo scarico delle forze sull’osso compromettendo il risultato finale o creando problemi di retrazione ossea. L’alto peso, il fenomeno dello shock termico, il bimetallismo, la difficoltà di controllare la fusione ne minano l’efficienza incrementando tempi e costi. L’avvento di nuovi materiali come Trilor ha permesso di realizzare casi di impianti a carico immediato con grande soddisfazione del dentista e del paziente. L’ultima generazione di polimeri complessi come Trilor sono una valida alternativa ai metalli per le sottostrutture e le mesostrutture in implantologia perchè permettono di semplificare i protocolli ed ottenere migliori risultati. Trilor appartiene alla famiglia degli FRC (fiber reinforced composites) che stanno rivoluzionando il settore della protesi dentale. Trilor Arch è il più economico (no fresatore), più veloce e facile soluzione (meno di 30 minuti per realizzare una struttura da ricoprire) per una protesi full arch permanente. Trilor Arch è l’ideale per il carico immediato su impianti. L’obiettivo del restauro protesico è la ricostruzione dell’anatomia, della funzionalità e dell’estetica di edentulie complete o parziali.

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.