BIO33C grazie alla sua tecnologia, che sfrutta microprocessori riprogrammabili di ultima generazione, può ricevere aggiornamenti del firmware per modificarne il funzionamento, per soddisfare le diverse esigenze dei clienti o per essere al passo con le future normative. L'acquisizione dei dati avviene tramite tastiera o lettore di codici a barre.
Possibilità di collegamento a un Personal Computer con il software SUPERVISOR, che consente il monitoraggio in tempo reale (fino a 20 miscelatori contemporaneamente) di:
Stato operativo dei miscelatori
Volumi di raccolta del sangue preimpostati
Volumi reali di raccolta del sangue, (valore e grafico a barre)
Condizioni di allarme: basso flusso, alto flusso, batteria scarica ecc..
Il software SUPERVISOR può memorizzare i seguenti dati sulle procedure: data, ora, codice del donatore, codice dell'operatore, volume target preimpostato, volume effettivo raccolto, durata della donazione, tara della sacca, codice della sacca, codici delle provette, allarmi verificatisi.
Il software SUPERVISOR consente di stampare rapporti giornalieri contenenti tutte le informazioni sui campioni giornalieri. Questo riduce al minimo il rischio di confondere le sacche di sangue, velocizza e migliora le successive analisi e il trattamento del sangue.
Caratteristiche principali:
Ampio display LCD blu con retroilluminazione bianca,
Sistema di miscelazione, costituito da un ampio vassoio basculante estraibile.
Sistema di bloccaggio automatico e manuale delle provette, dotato di sensore per il controllo della presenza/assenza di provette.
Trasduttore di volume a cella di carico. Precisione di pesata +/- 1 ml.
Conversione automatica del display da grammi a millilitri.
Tara automatica del peso del sacchetto di raccolta.
Impostazione digitale di due volumi di raccolta (da 000 a 999 ml.), con possibilità di modificarli durante la donazione.
Porta seriale RS232 per il collegamento del lettore di codici a barre.
Porta seriale RS485 per il collegamento alla rete.
---