Solvente sostitutivo dello xilene da utilizzare nelle metodiche di istologia e citologia.
Contenitore primario: flacone in polietilentereftalato (PET). Capacità utile 2,5 litri. Colore
bianco coprente.
Tappo in polietilene HD a perfetta tenuta con sigillo.
Il polietilentereftalato (PET) è un polimero termoplastico della famiglia dei poliesteri. Il PET
rappresenta un’ottima barriera all’ossigeno, all’anidride carbonica ed ai gas in genere. E’
dotato di alta resistenza alle radiazioni ultraviolette e inerzia pressocchè totale nei
confronti della maggior parte degli agenti chimici (solventi: xilene, limonene; oli paraffinici,
alcoli, acidi, basi ecc. ). E’ biologicamente inerte. Costituisce una buona barriera all’acqua
ed all'umidità. Presenta elevata durezza e resistenza meccanica.
Il contenitore è sagomato in modo da avere un’ottima impugnabilità. L’assenza di manici
lo rende compatto e facilmente stoccabile. Il tappo antigoccia, oltre ad essere a perfetta
tenuta, permette una dispensazione precisa e pulita.
Contenitore secondario: scatola in cartone.
Contenitore primario: flacone in polietilene Alta Densità (PEHD). Capacità utile 5 l. Colore
bianco coprente. Tappo in PEHD con sigillo a perfetta tenuta
Etichette in PVC resistenti all’usura e ad acqua, alcol, solventi. Inchiostro antigraffio
resistente ad acqua e alcol.
Preparato per allestimento di campioni cito-istologici da esaminarsi in microscopia ottica.
Aspetto: chiaro e privo di sostanze in sospensione
Densità: 0,7-0,72 Kg/l
Punto di ebollizione: minimo 90°C
Punto secco: >200 °C
Aromatici totali: 100 mg/Kg
Residuo secco: massimo 5 mg/Kg
Diisononilftalato: massimo 3% m/m