Contenitore primario: flacone in polietilene alta densità (PEHD). Capacità utile 500 ml. Colore bianco coprente.Tappo in PEHD con sigillo a perfetta tenuta.
Contenitore primario: flacone in polietilene alta densità (PEHD). Capacità utile 1 l. Colore bianco coprente.Tappo in PEHD con sigillo a perfetta tenuta.
Etichette in PVC resistenti all’usura e ad acqua, alcol, solventi. Inchiostro antigraffio resistente ad acqua e alcol.
Scopo previsto Preparato per allestimento di campioni cito-istologici da esaminarsi in microscopia ottica.
Applicazione Nel metodo PAS con funzione di ossidante.
Principio
Nel metodo PAS, per la messa in evidenza delle mucine neutre, l'acido periodico ossida selettivamente i gruppi: 1,2-glicolico; aminico primario (o 1-idrossi-2-aminico); aminico secondario (o 1-idrossi-2-alchilaminico) e 1-idrossi-2-chetonico. Durante questa ossidazione avviene la rottura del legame tra gli atomi di carbonio situati in posizione 1,2 con conseguente formazione di gruppi aldeidici. Nella reazione successiva i due gruppi aldeidici contigui vengono trasformati dalla fucsina solforosa del reattivo di Schiff in un composto colorato insolubile.
Metodo
1)Portare le sezioni all’acqua
2)Acido periodico soluzione10 minuti
3)Lavare in acqua distillata
4)Reattivo di Schiff20 minuti
5)Lavare in acqua distillata
6)Emallume di Mayer3 minuti
7)Differenziare in acqua di fonte5 minuti
8)Disidratare in alcol
9)Xilene e balsamo