Forno di riscaldamento ED-S 56
per essiccazionedi preriscaldamentoda laboratorio

Forno di riscaldamento - ED-S 56 - BINDER GmbH - per essiccazione / di preriscaldamento / da laboratorio
Forno di riscaldamento - ED-S 56 - BINDER GmbH - per essiccazione / di preriscaldamento / da laboratorio
Forno di riscaldamento - ED-S 56 - BINDER GmbH - per essiccazione / di preriscaldamento / da laboratorio - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Funzione
di riscaldamento, per essiccazione, di preriscaldamento
Applicazioni
da laboratorio
Tipo
a convezione naturale
Numero di porte
1 porta
Range di temperatura

Max.: 250 °C
(482 °F)

Min.: 7 °C
(44,6 °F)

Capacità

62 l
(16,38 gal)

Descrizione

Maneggevolezza Controllo accurato della temperatura Apertura dello sportello semplice ed ergonomica Descrizione del prodotto I nuovi prodotti della linea Solid.Line convincono per la collaudata qualità e affidabilità BINDER. Sono adatti all'essiccazione e al riscaldamento. Gli attributi della linea Solid.Line sono orientati all'applicazione in questione e quindi utilizzati per la ricerca e il controllo qualità. Caratteristiche importanti Tecnologia della camera di preriscaldamento APT.line Convezione naturale Aletta di scarico dell'aria regolabile Regolatore con funzione timer 1 cremagliera cromata, inclusi i supporti per le mensole Dispositivo di sicurezza integrato di classe 2 a temperatura regolabile indipendente (DIN 12880) con allarme visivo

---

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

Ilmac
Ilmac

16-18 set 2025 Basel (Svizzera)

  • Maggiori informazioni
    LAB-SUPPLY Leverkusen
    LAB-SUPPLY Leverkusen

    24-24 set 2025 Leverkusen (Germania)

  • Maggiori informazioni

    Altri prodotti BINDER GmbH

    Stufe di essiccazione/riscaldamento

    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.