L'utilizzo di una finestra di protezione di dimensioni adeguate consente di ottenere un angolo di visione e di osservazione corretto della sala radiografica. L'inserto di piombo contenuto nel telaio funge da connettore tra il vetro protettivo e la parete, garantendo così una corretta protezione radiologica.
La struttura in alluminio, i materiali utilizzati e la possibilità di scegliere il colore del telaio consentono di adattarsi a qualsiasi allestimento del laboratorio radiologico. Le finestre di protezione sono realizzate su misura (modulari), standard con un equivalente di Pb di 2,0 mm (anche 2,5 mm Pb, 3,0 mm Pb).
Preparazione del foro nella parete - esempio
Le dimensioni interne sono quelle del foro finito nella parete.
L = lunghezza
H = altezza
P = spessore finale della parete (specificare nell'ordine)
Come misurare
Misuriamo il vetro che deve essere montato.
Esempio: vetro di 1200x800 mm. La dimensione interna del foro deve essere di 20 mm superiore alla dimensione del vetro.
L = 1220 mm
H = 820 mm
P = spessore esatto della parete
Informazioni aggiuntive
Le pareti intorno al foro di montaggio devono essere già pronte. Le dimensioni del telaio per l'esempio precedente sono: 1364x964 mm.
È importante scegliere con precisione la posizione e il formato della finestra, in modo che la vetrata garantisca la massima visibilità. In alcuni casi, si prega di specificare non solo il formato e la posizione della finestra, ma anche l'altezza: base - vetro - pavimento, considerando che l'operatore lavorerà sia in piedi che seduto.
---