I carrelli di telemedicina sono stati progettati per combinare trattamenti specialistici e videoconferenze. Questo nuovo strumento consente di costruire una piattaforma mobile di telemedicina che soddisfa le esigenze degli operatori sanitari e facilita la comunicazione tra diverse unità e ospedali.
Caratteristiche principali del prodotto:
Batterie integrate nel carrello.
Supporto per tastiera nascosto nel primo cassetto.
Tastiera e mouse antimicrobici.
Superficie in ABS rimovibile, con bordi. Liscio e senza angoli. Resistente ai prodotti chimici per la pulizia e la disinfezione.
Spintore laterale ergonomico.
Tavolino laterale rimovibile, per ampliare l'area di lavoro. Si nasconde per ottimizzare lo spazio. Carico massimo: 3 kg.
Cassetti con portaetichette e guide telescopiche in metallo. Colori disponibili: blu, grigio e rosso.
Ruote girevoli antisfilamento di Ø 125 mm, di cui 2 con freno.
Paraurti in gomma su 4 ruote.
Grazie alla nostra esperienza pluriennale nella produzione di soluzioni, abbiamo progettato un carrello dalla struttura versatile, che consente l'integrazione della maggior parte delle apparecchiature e degli accessori standard per la comunicazione mobile e informatica. I carrelli per telemedicina o telesalute sono realizzati con materiali resistenti all'usura, agli urti e all'umidità. Sono progettati per essere leggeri e facili da spostare per il personale medico. Le sue dimensioni e la sua leggerezza consentono al carrello di essere facilmente spostato da una sola persona, anche in spazi ridotti.
Caratteristiche tecniche dei carrelli di telemedicina:
Batteria integrata per fornire autonomia al monitor e al computer presenti nel carrello.
Cassetti con chiusura a chiave per riporre l'attrezzatura necessaria a effettuare le misurazioni del paziente (ossigeno nel sangue, temperatura, pressione sanguigna, polso...)
---