FullStride® è un'articolazione ortopedica del ginocchio a controllo meccanico dello stance che utilizza un sistema di cablaggio a basso profilo per sbloccarsi automaticamente al termine della fase di stance. Al termine della fase di oscillazione, quando l'articolazione ortesica del ginocchio raggiunge la massima estensione, il meccanismo di bloccaggio si reinserisce per garantire la stabilità del ginocchio per la fase di stance.
Guida alla scelta dell'articolazione del ginocchio
L'ortesista deve sempre scegliere con discrezione le dimensioni dell'articolazione e progettare un'ortesi adeguata. Ci riferiamo e sosteniamo l'approccio descritto da Lunsford e concordiamo sul fatto che una gestione ortesica di successo richiede una chiara comprensione della condizione da trattare e un piano realistico per affrontare i deficit biomeccanici presentati.
Per una gestione ottimale dell'ortesi, prima di scegliere il materiale è necessario comprendere i requisiti meccanici che l'ortesi deve soddisfare per un determinato trattamento.
La scelta dei materiali corretti fa spesso la differenza tra il successo e il fallimento e riteniamo che l'ortesista sia il più preparato e il più qualificato ad adattare le caratteristiche del materiale alle esigenze biomeccaniche e funzionali del paziente.
L'ortesista deve sempre scegliere con discrezione le dimensioni dell'articolazione, il materiale della barra laterale e la progettazione di un'ortesi adeguata. I seguenti fattori sono comunemente utilizzati dagli ortesisti per determinare il livello di deficit biomeccanico. Si devono prendere in considerazione anche questioni pratiche, come la compliance, l'occupazione, l'ambiente e i fattori sociali.
---