Aspiratore chirurgico elettrico procuff® M
per piccola chirurgiaportatile

Aspiratore chirurgico elettrico - procuff® M - ASSKEA - per piccola chirurgia / portatile
Aspiratore chirurgico elettrico - procuff® M - ASSKEA - per piccola chirurgia / portatile
Aspiratore chirurgico elettrico - procuff® M - ASSKEA - per piccola chirurgia / portatile - immagine - 2
Aspiratore chirurgico elettrico - procuff® M - ASSKEA - per piccola chirurgia / portatile - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Azionamento
elettrico
Uso previsto
per piccola chirurgia
Configurazione
portatile
Portata

Min.: 0 l/min
(0 us gal/min)

Max.: 8 l/min
(2,11 us gal/min)

Pressione

Min.: 60 mbar
(0,87 psi)

Max.: 300 mbar
(4,35 psi)

Capienza dei recipienti di aspirazione

250 ml
(8,5 US fl oz)

Descrizione

Navigazione del menu semplice e senza complicazioni, il colore di sfondo del display indica lo stato attuale del dispositivo. Monitoraggio del flusso di secrezioni e 24 ore di aspirazione efficace e affidabile. ASSKEA procuff® M soddisfa i requisiti speciali dell'aspirazione subglottica in ambienti mobili e ospedalieri. Grazie alla pressione negativa regolabile e ai tempi di funzionamento e di pausa liberamente selezionabili, ASSKEA procuff® M può essere impostato in base alle circostanze individuali del paziente. L'utilizzo di ASSKEA procuff® M consente di rimuovere efficacemente le secrezioni dalla regione sottoglottica, detta anche "piscina della cuffia" o "angolo di dolore". Ciò consente di ridurre significativamente il tasso di polmoniti associate al ventilatore (VAP), aumentando così la qualità della vita e garantendo una notevole sicurezza nell'uso delle cannule bloccate. A seconda dell'incidenza del volume di secrezione, l'utilizzo di ASSKEA procuff® M riduce al minimo l'impatto della secrezione sulla cuffia della cannula. Per assorbire le secrezioni si utilizza un contenitore monouso (250 ml) con solidificatore integrato. L'alternanza di intervalli di aspirazione e pausa previene l'essiccazione della mucosa e le irritazioni della gola. L'equalizzazione della pressione dopo la fase di aspirazione preserva la mucosa. La forza di aspirazione dipende dalla viscosità della secrezione, gli intervalli di aspirazione e di pausa dal flusso di scarico. Flusso di secrezione bloccato, contenitore delle secrezioni pieno.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.