Stent per arco aortico AMDS™
in nitinol

Stent per arco aortico - AMDS™ - Artivion - in nitinol
Stent per arco aortico - AMDS™ - Artivion - in nitinol
Stent per arco aortico - AMDS™ - Artivion - in nitinol - immagine - 2
Stent per arco aortico - AMDS™ - Artivion - in nitinol - immagine - 3
Stent per arco aortico - AMDS™ - Artivion - in nitinol - immagine - 4
Stent per arco aortico - AMDS™ - Artivion - in nitinol - immagine - 5
Stent per arco aortico - AMDS™ - Artivion - in nitinol - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
per arco aortico
Materiale
in nitinol

Descrizione

Il primo dispositivo al mondo progettato specificamente per affrontare le sfide uniche della dissezione aortica acuta di tipo A, in particolare il tipo DeBakey I (ATAD I). Prevenzione della dissecazione - La cuffia dell'AMDS sostenuta dallo stent e l'espansione del dispositivo dall'arco distale elevano e sostengono il lembo intimale. Ciò riduce la tensione sull'intima, sulla media e sulla linea di sutura, evitando la formazione di DANE nell'anastomosi friabile.1, 2 Rimodellamento aortico positivo - Evitando la formazione di DANE e stabilizzando il lume vero, l'AMDS induce un rimodellamento aortico positivo, definito da 3 misure chiave: espansione del lume vero, riduzione del lume falso e stabilizzazione del diametro aortico totale.3 Risoluzione della malperfusione - L'espansione del lume vero indotta dall'AMDS dimostra un'efficace risoluzione della malperfusione vasale.1 Flusso inibito ai vasi sovraaortici (SAV) - Il nuovo design dello stent AMDS consente un flusso ininterrotto nei SAV nativi senza manipolazione chirurgica (cioè bypass).1 Tempo minimo aggiunto all'operazione - L'AMDS prolunga il tempo di arresto circolatorio della procedura di emiarco di pochi minuti, con un tempo aggiuntivo per la sutura, senza aggiungere una significativa complessità tecnica.1,4 Evidenze cliniche Risultati clinici comprovati L'AMDS previene la DANE e risolve la malperfusione, inducendo un rimodellamento aortico positivo. Espansione del lume vero Lo studio DARTS ha dimostrato un'espansione sostenuta del lume vero ≥ 5,0 mm nelle zone aortiche 1-4 da prima dell'intervento a 3 anni dopo. 3 Riduzione del falso lume Lo studio DARTS ha dimostrato una trombosi completa o parziale del falso lume nella maggior parte dei pazienti nelle zone 0-4 a 3 anni dall'intervento.3

---

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.