Le Frontiera offrono varie soluzioni per risolvere al meglio il pompaggio dei liquidi chimici nelle loro numerose applicazioni. L'innovazione è nelle parti esterne in acciaio inossidabile in luogo della ghisa. Possono essere a trascinamento magnetico o con tenuta meccanica. L'accoppiamento della pompa al motore può essere realizzato mediante un supporto mecanico e giunto elastico rimovibile o flangiato autocentrante. Esistono 2 versioni magnetiche (TGF e ZGF) e 2 versioni meccaniche (TMF - ZMF)
Portata: fino a 90m3/h
Struttura: monoblocco o con giunto
Potenze: kW 0,55 ÷ 15
Materiali dei corpi: Polipropilene o Etilene Cloro-trifluoro-etilene
Normalizzate ISO 2858
Queste pompe sono standardizzate per potere operare nelle applicazioni gravose relative all'industria chimica per esempio.
Applicazioni
La gamma Frontiera è la soluzione tecnica che offre un equilibrio tra i componenti.
Innanzitutto, tutti i componenti a contatto con i liquidi pompati sono realizzati in Polipropilene (materiale termoplastico puro con stabilizzanti agli U.V) o in Etiliene Cloro-Trifluoro Etilene (polimero fluorurato esente da qualsiasi additivi). Il corpo pompa è fortemente nervato e di medio spessore (8-10 mm) e viene rivestito con una solida armature di AISI 316, rendendolo robusto e più resistente chimicamente. Questi materiali assicurano il massimo grado di resistenza chimica ai liquidi più aggressivi.