video corpo

Inalatore per polvere secca

Inalatore per polvere secca - Aptar
Inalatore per polvere secca - Aptar
Inalatore per polvere secca - Aptar - immagine - 2
Inalatore per polvere secca - Aptar - immagine - 3
Inalatore per polvere secca - Aptar - immagine - 4
Inalatore per polvere secca - Aptar - immagine - 5
Inalatore per polvere secca - Aptar - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Prodotto somministrato
per polvere secca

Descrizione

Il Breath Actuated Inhaler (BAI) di Aptar Pharma viene utilizzato in combinazione con un inalatore dosato pressurizzato (pMDI) per attivare automaticamente l'erogazione dell'inalatore quando il paziente inspira. Ciò può ridurre notevolmente gli errori di coordinamento del paziente e migliorare la sua compliance per tutti i pazienti affetti da asma e BPCO. Il nostro inalatore dosato BAI può anche integrare una funzione di conteggio delle dosi per ricordare al paziente il numero di dosi rimanenti per le patologie respiratorie croniche come l'asma e la BPCO. Design incentrato sul paziente Aptar Pharma ha sviluppato l'inalatore azionato dal respiro per semplificare la somministrazione di farmaci respiratori ai pazienti affetti da asma e BPCO. Il dispositivo è piccolo, leggero e portatile ed elimina virtualmente gli errori di coordinamento del paziente che talvolta si verificano con i tradizionali inalatori dosati pressurizzati (pMDI). Maggiore conformità del paziente Il nostro inalatore azionato dal respiro (BAI) coordina il rilascio del prodotto farmaceutico dalla valvola dosatrice, aiutando a superare le tecniche di coordinamento del paziente e la necessità di tassi di ispirazione (flusso). I BAI di Aptar Pharma sono progettati pensando al paziente.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Aptar
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.