La NUOVA iKon-XL di Andor è una piattaforma per camere CCD ad area molto ampia raffreddata a TE, in grado di ospitare sensori a grande campo visivo, ideali per le applicazioni astronomiche a lunga esposizione. La tecnologia ColdSpace™, in attesa di brevetto, raffredda termoelettricamente un sensore da 16,8 Megapixel retroilluminato (e2v) fino a -100 °C, evitando l'uso di azoto liquido o di raffreddatori criogenici inaffidabili. La tecnologia Extended Dynamic Range è completata da una capacità di digitalizzazione fino a 18 bit.
Il modello iKon-XL 231 utilizza il sensore e2v CCD231-84 'astro' retroilluminato, che combina un rumore di lettura eccezionalmente basso, pari a 2,1 e-, con una profondità di pozzo molto ampia, pari a 350.000 e-, ed è disponibile con una gamma di rivestimenti QE del sensore, sia in formato standard che a deplezione profonda.
- Sensori a grande area raffreddati a 100 °C TE
NO azoto liquido, NO crio-raffreddatore
Gamma dinamica estesa (18 bit)
sensore e2v CCD231-84 (disponibile in deep depletion)
L'iKon-XL di Andor è una piattaforma per camere CCD ad area molto ampia raffreddata termoelettricamente (TE), in grado di ospitare sensori ad ampio campo visivo, ideali per le applicazioni astronomiche a lunga esposizione. Utilizzando l'esclusiva tecnologia ColdSpace™, in attesa di brevetto, l'iKon-XL ultrasensibile è in grado di raffreddare TE un sensore da 16,8 Megapixel (retroilluminato e2v) fino a -100 °C, evitando la necessità di azoto liquido o di raffreddatori criogenici inaffidabili. L'iKon-XL utilizza inoltre l'esclusiva tecnologia Extended Dynamic Range, che consente di ottenere il minimo rumore e la massima profondità del pozzo in un'unica scansione, completata da una capacità di digitalizzazione fino a 18 bit. La connettività flessibile è standard attraverso USB 3.0 o un'interfaccia diretta in fibra ottica a lunga distanza.
---