Workstation da laboratorio per istopatologia ET-107-2
per microbiologiaper ricerca scientificaper test di campioni solidi

Workstation da laboratorio per istopatologia - ET-107-2 - ANATHOMIC SOLUTIONS, S.L.U. - per microbiologia / per ricerca scientifica / per test di campioni solidi
Workstation da laboratorio per istopatologia - ET-107-2 - ANATHOMIC SOLUTIONS, S.L.U. - per microbiologia / per ricerca scientifica / per test di campioni solidi
Workstation da laboratorio per istopatologia - ET-107-2 - ANATHOMIC SOLUTIONS, S.L.U. - per microbiologia / per ricerca scientifica / per test di campioni solidi - immagine - 2
Workstation da laboratorio per istopatologia - ET-107-2 - ANATHOMIC SOLUTIONS, S.L.U. - per microbiologia / per ricerca scientifica / per test di campioni solidi - immagine - 3
Workstation da laboratorio per istopatologia - ET-107-2 - ANATHOMIC SOLUTIONS, S.L.U. - per microbiologia / per ricerca scientifica / per test di campioni solidi - immagine - 4
Workstation da laboratorio per istopatologia - ET-107-2 - ANATHOMIC SOLUTIONS, S.L.U. - per microbiologia / per ricerca scientifica / per test di campioni solidi - immagine - 5
Workstation da laboratorio per istopatologia - ET-107-2 - ANATHOMIC SOLUTIONS, S.L.U. - per microbiologia / per ricerca scientifica / per test di campioni solidi - immagine - 6
Workstation da laboratorio per istopatologia - ET-107-2 - ANATHOMIC SOLUTIONS, S.L.U. - per microbiologia / per ricerca scientifica / per test di campioni solidi - immagine - 7
Workstation da laboratorio per istopatologia - ET-107-2 - ANATHOMIC SOLUTIONS, S.L.U. - per microbiologia / per ricerca scientifica / per test di campioni solidi - immagine - 8
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Applicazioni
per istopatologia, per microbiologia, per ricerca scientifica, per test di campioni solidi
Modo di utilizzo
automatica
Funzioni
di riempimento, per microscopia
Configurazione
da terra
Altre caratteristiche
con lavandino, con ventilazione, con irradiazione UV, con touch screen

Descrizione

Le stazioni di lisciatura SERIE ET-100 formano una famiglia di prodotti caratterizzati dalla loro flessibilità di adattamento allo spazio e dalla versatilità di configurazione. Particolare attenzione è stata posta alla concezione del luogo di lavoro, al fine di rendere più confortevoli e sicuri i compiti del laboratorio. Ciò consente all'utente di eseguire il proprio lavoro in modo più efficiente. Ma ciò che rende davvero innovative le stazioni di lisciatura della SERIE ET-100 è il suo sistema di aspirazione. Grazie ai suoi potenti elettroventilatori, è possibile triplicare in alcuni casi i limiti minimi richiesti, aspirando dalla zona inferiore, superiore e posteriore. Questo permette di rispettare le normative vigenti in modo confortevole, lavorando in alcuni casi solo al 60% della sua capacità, raggiungendo così un livello di decibel al di sotto dei limiti stabiliti. CARATTERISTICHE GENERALI Fabbricato interamente in acciaio inossidabile AISI-304, con spessore della lamiera tra 1,5 e 2 mm. Schermo frontale in vetro di sicurezza, con sistema elettrico a ghigliottina. Fianchi con finestra. Aspirazione anteriore, superiore e inferiore. Capacità di aspirazione: 2450 m3 /ora (a seconda del modello). Schermo tattile, per un controllo intuitivo delle funzioni della stazione. Sistema di aspirazione composto da elettroventilatori. Filtri di ossido di alluminio con impregnazione di permanganato di potassio. Sistema di allarme per il controllo della vita utile dei filtri. Distributore automatico di formalina con pedale. Sistema di allarme per il controllo del riempimento dei depositi di formaldeide. Illuminazione generale con faretti a LED. Illuminazione alogena regolabile di 15000 cd / 61000 lux a 1 m. Piano di lavoro integrato, con flangia perimetrale per evitare fuoriuscite.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.