Trattamento chirurgico (approccio laparotomico o laparoscopico) di POP sintomatico, limitato a
cervicale o
prolasso della volta,
cistocele o
rettocele,
con o senza incontinenza urinaria.
Trattamento del prolasso degli organi pelvici
Impianto di rete transaddominale per il trattamento chirurgico del prolasso degli organi pelvici femminili (POP).
Due maglie di forma diversa con struttura esagonale
Per le procedure consolidate di sacrocolpopessi e sacrocervicopessi nella chirurgia del prolasso degli organi pelvici
Rete ultraleggera, monofilamento, in polipropilene con struttura esagonale
Caratteristiche
Impianto tramite approccio laparoscopico o transaddominale (chirurgia aperta)
L'impianto è costituito da una rete monofilamento leggera, a pori larghi e biocompatibile.
Vantaggi
Può curare con successo le pazienti con prolasso degli organi pelvici
Bassi tassi di erosione in un periodo di follow-up di 3 mesi (< 3%)
Principi di funzionamento di PelviGYNious
Sacrocolpopessi e Sacrocervicopessi
La rete anteriore viene posizionata tra la vagina e la vescica per prevenire il cistocele ricorrente
La rete posteriore viene posizionata tra la vagina e il retto per prevenire un cistocele ricorrente
Dopo la preparazione della parete vaginale anteriore e posteriore, PelviGYNious viene fissata al tessuto vaginale e/o alla cervice.
Le estremità prossimali di entrambe le maglie sono fissate al legamento longitudinale a livello del promontorio sacrale.
Basse percentuali di dolore postoperatorio grave in un periodo di follow-up di 3 mesi (< 3%)
---