ARTHOSPico è uno stent multicellulare in cobalto-cromo che offre resistenza, stabilità e flessibilità per il trattamento delle lesioni più difficili. Lo stent Co-Cr è indicato per i pazienti con malattia coronarica. Viene inserito in vasi coronarici con un diametro compreso tra 2,0 e 4,0 mm. Viene utilizzato per il trattamento di lesioni de-novo e restenotiche nelle arterie coronarie e nei bypass venosi.
Caratteristiche principali
> Lo stent in Co-Cr garantisce resistenza e stabilità, pur mantenendo un elevato livello di flessibilità e conformità al vaso
> Spessore minimo dello strut (65 μm) per prestazioni ottimali e stenting di piccoli vasi
> Eccellente forza radiale verso l'esterno in uno stent a basso profilo
Cobalto Cromo
> La tecnologia Co-Cr è circa il 70-80% più resistente dell'acciaio inossidabile
> La radiopacità di uno stent ultra sottile garantisce un'eccellente visibilità
> Il design dello stent a celle aperte e i puntoni ultrasottili garantiscono un'eccellente resistenza pur mantenendo la flessibilità
Sistema di erogazione
> Catetere di erogazione altamente flessibile per facilitare la navigazione in un'anatomia tortuosa
> Buona capacità di spinta per l'attraversamento di lesioni difficili
> Profilo basso per l'accesso a lesioni difficili
Specifiche tecniche
Descrizione_____________________CoCr Stent Delivery System
Filo guida consigliato___________ 0,014" (0,36 mm)
Catetere guida consigliato 5 F
Profilo di ingresso PTCA min 0,45 mm (0,017")
Profilo crossover 0,85 mm (0,035")
Pressione nominale 9 bar
Spessore del puntone
- 65 Micron (0,0026") stent piccolo
- 95 Micron (0,0037") stent grande
Valori di ricaduta dello stent
- Rinculo medio di CS-large (OM580): < 3%
- Rinculo medio di CS-piccolo (0M144): < 1.5%
- Scorrimento medio del CS grande (OM580): < 5%
- Scorcio medio di CS-piccolo (0M144): < 4%
---