Viene utilizzato per riscaldare le soluzioni applicative durante gli interventi chirurgici. Le soluzioni applicative sono utilizzate principalmente per il risciacquo di cavità corporee, ferite e per la preparazione di teli e impacchi, ad esempio per arrestare l'emorragia capillare.
La bacinella riscaldata è composta da un supporto mobile a cinque bracci, da un elemento riscaldante a temperatura controllata e dalla bacinella stessa in acciaio inox. Il supporto in acciaio inox è regolabile in altezza e dotato di ruote antistatiche con freno. La ciotola è realizzata in acciaio inox di alta qualità e il fondo è rinforzato per garantire la stabilità termica. La ciotola può essere facilmente rimossa e sterilizzata.
Il riscaldamento è assicurato da un elemento riscaldante con controllo della temperatura. La temperatura è regolabile in continuo da 30 a 90°C. L'elemento riscaldante è dotato di termostati per garantire la sicurezza del dispositivo contro il surriscaldamento.
Il controllo della temperatura del bagno d'acqua è assicurato da un controller a microprocessore con una precisione di ±1°C. L'impostazione del valore di temperatura desiderato viene effettuata tramite una tastiera a sfioramento e visualizzata sul display a LED. Lo stato di funzionamento del dispositivo è indicato visivamente.
L'autodiagnosi dello strumento garantisce il controllo continuo dei parametri operativi e il corretto funzionamento dello strumento.
In caso di deviazione dai parametri impostati o di malfunzionamento dello strumento, si attiva un allarme ottico-acustico. In caso di grave malfunzionamento, lo strumento viene spento in modo sicuro.
Per la diagnostica di servizio, lo strumento è dotato di una porta USB che consente il collegamento a un PC.
Lo strumento è dotato di un connettore per il collegamento alla rete di equalizzazione dei potenziali elettrici.
---