Valutiamo il tipo di controsoffitto più adatto in base alle vostre installazioni ed esigenze. Il tipo di controsoffitto scelto, le esigenze dell'installazione, le finiture e lo spessore ci aiutano a scegliere il controsoffitto più adatto. I controsoffitti comprendono vari tipi di combinazioni: accessibili e non accessibili, continui o modulari. Ognuna è specifica per le varie esigenze.
Descrizione del prodotto
SOFFITTI ACCESSIBILI PER CAMERE BIANCHE
Modulare
Soffitti con profili a vista, utilizzati in aree con altezza sufficiente nel controsoffitto per l'accesso e che consentono anche l'ispezione dall'interno.
Continuo
Soffitti con profili nascosti, progettati appositamente per le stanze con spazio nel controsoffitto per l'accesso, consentendo la manutenzione degli impianti quasi senza intaccare le aree di produzione.
SOFFITTI NON ACCESSIBILI PER CAMERE BIANCHE
Modulare
Soffitti modulari non accessibili.
Soffitti con profili a vista, generalmente utilizzati in aree con poca altezza nel controsoffitto, in modo che debbano essere ispezionati dall'interno della stanza.
Continua
Soffitti continui non accessibili.
Soffitti con profili nascosti, utilizzati per ridurre al minimo il numero di giunti ed evitare profili visibili in aree con poca altezza nel controsoffitto. In genere, questi controsoffitti sono di difficile accesso, poiché non presentano strutture passanti ausiliarie o aperture di ispezione specifiche.
---