1.- Ago a punta Tuohy con marcature centimetriche di profondità, lungo 80 mm. Disponibile nel calibro 18G. Mozzo ergonomico con ali grandi e forma anatomica.
2.- AGO SPINALE 27 G, PUNTA BIANCA 126 mm.
3.- Catetere epidurale, con punta morbida, realizzato in PEBAX® con marcature centimetriche nei primi 20 cm. Radiopaco, lungo 90 cm e disponibile nel formato lungo 0,85 mm.
4.- Siringa LOR da 6 ml adatta per eseguire la tecnica di perdita di resistenza con aria o soluzione fisiologica.
5.- Filtro da 0,2 µ.
6.- Innovativi adesivi gialli e rossi per distinguere se il catetere è epidurale o intratecale.
7.- Benda trasparente per fissare l'uscita del catetere alla schiena.
8.- Innovativo connettore del catetere a sandwich ad alta resistenza, facile da posizionare e da chiudere, con possibilità di riapertura.
INFINE UN'APPARECCHIATURA COMBINATA (CSE) PER UN FUNZIONAMENTO FACILE E INTUITIVO.
Tutti i vantaggi del nostro ago epidurale ergonomico a punta Tuohy e la sicurezza di un ago spinale a punta di matita 27G.
COSA LO RENDE COSÌ SEMPLICE?
Una volta individuato lo spazio epidurale, l'ago spinale viene inserito fino a che la punta del suo mozzo non si inserisce nel mozzo dell'ago epidurale. Si tratta di una semplice connessione HUB TO HUB. In questa posizione, la punta dell'ago spinale sporge di 0,9 mm rispetto alla punta di Tuohy, garantendo così che, se l'ago epidurale viene inserito correttamente in questo spazio, la percentuale di successo nell'accesso allo spazio subaracnoideo sarà del 100%.
In questo modo, si può fare a meno di tutti i sistemi di fissaggio dell'ago spinale presenti nella maggior parte delle apparecchiature CSE, evitando manipolazioni inutili e complicazioni che possono causare il fallimento della tecnica.
---