Un nuovo design del mozzo dell'ago sviluppato in collaborazione con anestesisti, designer e ingegneri. Il risultato è un mozzo per aghi straordinariamente ergonomico, che facilita l'uso degli aghi spinali per l'esecuzione della tecnica anestetica.
-Facile selezione della giusta impugnatura fin dal primo contatto.
-Possibilità di impugnare l'ago in tutti i modi possibili, comodi e logici.
-Il suo straordinario design ergonomico facilita una rapida e sicura localizzazione dello spazio intratecale, evitando eccessive punture indesiderate che danneggiano l'ago e danneggiano il paziente.
ERGONOMIA E PRECISIONE UN TIPO DI MOZZO DIVERSO PER OGNI AGO
Gli aghi con punta Quincke hanno un'impugnatura specifica che li differenzia facilmente dagli aghi Whitacre, chiarendo il tipo di ago ed evitando confusione.
Una piccola lente d'ingrandimento nel mozzo dell'ago consente una rapida visione del liquor.
Sono realizzati in acciaio chirurgico ad alta resistenza che offre uno straordinario equilibrio tra tenacia e deflessione, evitando la deformazione dell'ago anche quando i pazienti vengono sottoposti a punture molto complesse.
La punta dell'ago ha un foro più grande, che fornisce un elevato flusso di uscita del liquor, ottenendo una rapida visione del liquor.
Il cono di connessione degli aghi AKUS ha un nuovo design che facilita un perfetto adattamento alle siringhe Luer-lock e Luer-slip. Questo adattamento preciso impedisce perdite indesiderate di soluzione anestetica, anche a pressioni di infusione elevate.
Il foro della punta più grande facilita la somministrazione e la distribuzione dei farmaci nello spazio subaracnoideo.
---