Le infezioni da HPV sono oggi una delle più frequenti malattie a trasmissione sessuale nei Paesi sviluppati. Il tasso di infezione è massimo pochi anni dopo l'inizio delle attività sessuali e raggiunge frequenze fino al 60% in alcune popolazioni. La maggior parte di queste infezioni rimane asintomatica e viene eliminata dal sistema immunitario. Circa il 20% delle persone infette soffre di infezione persistente. In questo caso i virus HPV rimangono nell'epitelio per diversi anni e possono causare lesioni precancerose di grado elevato (displasie, neoplasie intraepiteliali cervicali, CIN) che possono progredire fino al cancro cervicale.
Ad oggi sono stati individuati e descritti più di 100 tipi di papilloma virus umano mediante sequenziamento. La maggior parte degli HPV caratterizzati sono apatogeni (tipi a basso rischio), mentre alcuni tipi ad alto rischio causano lesioni precancerose soprattutto nelle regioni genitali ma anche in quelle orali. Oltre il 90% dei carcinomi cervicali sono causati da infezioni da HPV di tipo ad alto rischio.
AID HPV DNA Array consente la rilevazione e la tipizzazione sensibile dell'HPV in formato high throughput.
-Procedura facile e veloce
-PCR con successiva ibridazione inversa
-Tipizzazione HPV per 29 genotipi HPV in formato array
-formato a 96 pozzetti adatto all'elaborazione ad alta produttività
-Può essere offerto un sistema automatizzato
-Campioni: DNA da raschiati, biopsie e campioni FFPE nonché da campioni di mucosa orale e faringea
-Le bande di controllo in ogni pozzetto mostrano il corretto isolamento, amplificazione e ibridazione del DNA
-Valutazione e documentazione con AID Reader e software AIDot
---