Bordi arrotondati e superficie liscia per la protezione dei tessuti molli
2 file di viti distali
forniscono un supporto ottimale della superficie articolare
-possibilità di posizionamento della placca molto distale
- migliore adattamento anatomico alla faccia volare del radio distale
- stabilità angolare multidirezionale di ± 20° in tutte le direzioni in ogni foro della vite
Manicotti di perforazione
sono già presenti nei fori delle viti per garantire una perforazione facile e sicura
fluidodinamica computazionale (cfd)
la forma perfettamente aerodinamica della piastra è stata ottenuta grazie alla fluidodinamica computazionale, utilizzata nelle tecnologie aerospaziali e automobilistiche. il design delle piastre garantisce che le linee di flusso seguano una traiettoria regolare, senza bruschi cambiamenti di direzione
CARATTERISTICHE DELLA PIASTRA
Piastra a gancio
appositamente realizzata per prevenire o trattare le nonunioni dello stiloide ulnare
I ganci appuntiti afferrano
il processo stiloideo e fungono da punto di riferimento per l'applicazione della placca
Placca a gancio ulnare
i ganci appuntiti afferrano il processo stiloideo e fungono da punto di riferimento per l'applicazione della placca in caso di fratture capitali e subcapitali e di non ioni dell'ulna distale
BENEFICI CLINICI
la linea spartiacque migliora il posizionamento della placca e riduce il rischio di irritazione dei tendini
prima fila di viti distali per il supporto dell'aspetto centrale dell'articolazione radiocarpale
la seconda fila di viti distali fornisce la stabilizzazione del margine dorsale
CONTROINDICAZIONI
- Infezione o infiammazione (locale o sistemica)
- Allergie al materiale implantare
- Osteomielite acuta o cronica in corrispondenza o in prossimità del campo operatorio
- Insufficiente copertura dei tessuti molli
- Grave gonfiore dei tessuti molli che compromette la normale guarigione della ferita
---