Analizzatore ematologico automatico Mispa HX 80
compatto29 parametricon differenziazione di 6 parti

Analizzatore ematologico automatico - Mispa HX 80 - Agappe Diagnostics Switzerland GmbH - compatto / 29 parametri / con differenziazione di 6 parti
Analizzatore ematologico automatico - Mispa HX 80 - Agappe Diagnostics Switzerland GmbH - compatto / 29 parametri / con differenziazione di 6 parti
Analizzatore ematologico automatico - Mispa HX 80 - Agappe Diagnostics Switzerland GmbH - compatto / 29 parametri / con differenziazione di 6 parti - immagine - 2
Analizzatore ematologico automatico - Mispa HX 80 - Agappe Diagnostics Switzerland GmbH - compatto / 29 parametri / con differenziazione di 6 parti - immagine - 3
Analizzatore ematologico automatico - Mispa HX 80 - Agappe Diagnostics Switzerland GmbH - compatto / 29 parametri / con differenziazione di 6 parti - immagine - 4
Analizzatore ematologico automatico - Mispa HX 80 - Agappe Diagnostics Switzerland GmbH - compatto / 29 parametri / con differenziazione di 6 parti - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Modo di utilizzo
automatico
Configurazione
compatto
Numero di parametri
29 parametri
Differenziazione leucocitaria
con differenziazione di 6 parti
Tecnologia
tramite citometria a flusso, per diffrazione laser
Cadenza analitica

100 p/h

Volume del campione

0,07 ml, 0,088 ml
(0,00237 US fl oz, 0,00298 US fl oz)

Peso

76 kg
(167,6 lb)

Lunghezza

670 mm
(26,4 in)

Larghezza

760 mm
(29,9 in)

Altezza

810 mm
(31,9 in)

Descrizione

Mispa HX80 è l'analizzatore ematologico a 6 parti con tecnologia di terza generazione che utilizza la colorazione in fluorescenza degli acidi nucleici e la diffusione laser triangolare con una produttività fino a 100 T/ora. A differenza dei tradizionali reagenti di colorazione chimica, la nostra soluzione di colorazione fluorescente specializzata è mirata al DNA o all'RNA, consentendo una colorazione cieca che corrisponde a diverse concentrazioni cellulari di acido nucleico. Il risultato è una profondità di colorazione proporzionale ai livelli di DNA/RNA: più forte è la presenza di acido nucleico, più robusto è il segnale fluorescente. Sfruttando questa specificità nei confronti dell'acido nucleico, la nostra tecnologia di terza generazione è eccezionalmente sensibile nella differenziazione dei leucociti, in particolare delle cellule anormali, il che la rende una risorsa inestimabile nella diagnostica clinica. Descrizione del prodotto Scoprite MispaHX80, un innovativo contacellule automatico a 6 parti, progettato per migliorare l'efficienza e l'accuratezza delle analisi del sangue nei laboratori moderni. L'integrazione di tecnologie avanzate come la colorazione in fluorescenza degli acidi nucleici, la citometria a flusso e la dispersione laser triangolare garantisce una precisione senza pari nell'analisi differenziale a 6 parti di NRBC e WBC. Questo analizzatore è una soluzione pratica per i laboratori che richiedono un'elevata produttività e risultati precisi, con una capacità di 100 test CBC+DIFF all'ora. Il design compatto del MispaHX80 e il caricatore automatico con capacità di 50 campioni lo rendono ideale per i laboratori che desiderano ottimizzare lo spazio e l'efficienza del flusso di lavoro. Il volume minimo di campioni richiesto garantisce un uso economico delle risorse. La compatibilità dell'analizzatore con il LIS bidirezionale (HL7) consente una perfetta integrazione nei sistemi di laboratorio esistenti, migliorando la gestione dei dati e riducendo gli errori manuali.

---

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Agappe Diagnostics Switzerland GmbH

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

Medica 2025
Medica 2025

17-20 nov 2025 Dusseldorf (Germania) Hall Hall 1 - Stand D04

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.