Impianto dentale cilindrico GTB
in titanioconicodritto

Impianto dentale cilindrico - GTB - ADVAN S.r.l. - in titanio / conico / dritto
Impianto dentale cilindrico - GTB - ADVAN S.r.l. - in titanio / conico / dritto
Impianto dentale cilindrico - GTB - ADVAN S.r.l. - in titanio / conico / dritto - immagine - 2
Impianto dentale cilindrico - GTB - ADVAN S.r.l. - in titanio / conico / dritto - immagine - 3
Impianto dentale cilindrico - GTB - ADVAN S.r.l. - in titanio / conico / dritto - immagine - 4
Impianto dentale cilindrico - GTB - ADVAN S.r.l. - in titanio / conico / dritto - immagine - 5
Impianto dentale cilindrico - GTB - ADVAN S.r.l. - in titanio / conico / dritto - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Forma
cilindrico
Materiale
in titanio
Connessione
conico
Configurazione
dritto
Lunghezza dell'impianto

Min.: 9 mm
(0,35 in)

Max.: 12 mm
(0,47 in)

Descrizione

Il primo sistema implantare ad alto rendimento biologico: facilità nell’approccio chirurgico, risultati predicibili, riduzione di perimplantiti e mini-invasività. Prevedibilità ed affidabilità in ogni condizione Dai sistemi implantari osteointegrati alle soluzioni implantari biologicamente integrate Alto rendimento biologico Trasmissione controllata del carico masticatorio Elevata stabilità primaria anche in osso tenero Connessione conica per ridurre il micro-gap tra impianto e moncone (<1µm) Assenza di infiltrato batterico Riduzione delle complicanze a medio e lungo termine Il valore di un trattamento implantare d’eccellenza Il sistema implantare GTB Advan ha un approccio molto innovativo ma con un supporto scientifico altrettanto importante, con protocolli validati in grado di mantenere risultati duraturi nel tempo. Con il sistema GTB si possono trattare anche pazienti con condizioni cliniche complesse. Design implantare Caratteristiche principali del sistema implantare GTB 1. Profilo cilindrico del collo implantare Collo implantare privo di spire e micro-spire per una maggiore trasmissione del carico all'osso alveolare. Progettato per ridurre lo stress sull'osso marginale e per facilitare l'inserimento di impianti sottocrestali Riduce l'invasività e permette di mantenere il livello dell'osso marginale 2. Canale di scarico dei fluidi Distribuisce su tutta la superficie implantare il coagulo sanguigno, migliorando l’osteointegrazione dell’impianto. Diminuzione della compressione idrostatica del coagulo e del gonfiore post operatorio Il coagulo, il miglior fattore osteoinduttivo, a contatto con tutta la superficie

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.