La medicazione forma un gel quando assorbe gli essudati della ferita, creando un ambiente umido che favorisce la granulazione e l'epitelizzazione.
La formazione di gel impedisce alla medicazione di aderire alle ferite e quindi la medicazione può essere rimossa senza causare dolore e senza danneggiare la granulazione del tessuto epiteliale.
La sua forma sottile offre diverse possibilità di utilizzo grazie alla sua struttura sottile e flessibile.
Indicazioni:
Aree di utilizzo:
✜ Ulcere cutanee parziali e a tutto spessore
✜ Ulcere da pressione, da gamba e diabetiche
✜ Ustioni (primo e secondo grado)
✜ Siti di donazione di pelle e innesti di pelle
✜ Ferite superficiali/abrasioni minori
✜ Protezione di pelle fragile o di aree esposte a sfregamento come gomiti, talloni o area sacrale
✜ Ferite da stomia per proteggere la pelle dall'effluvio stomale
✜ Medicazioni post-operatorie per la protezione della linea di sutura
✜ Arrossamento da pannolino dei neonati
---