Valvola per il settore medico 16.003.525
a solenoidia comando direttoin acciaio inossidabile

Valvola per il settore medico - 16.003.525 - A. u. K. Müller GmbH & Co. KG - a solenoidi / a comando diretto / in acciaio inossidabile
Valvola per il settore medico - 16.003.525 - A. u. K. Müller GmbH & Co. KG - a solenoidi / a comando diretto / in acciaio inossidabile
Valvola per il settore medico - 16.003.525 - A. u. K. Müller GmbH & Co. KG - a solenoidi / a comando diretto / in acciaio inossidabile - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per il settore medico
Tecnologia
a solenoidi, a comando diretto
Materiale
in acciaio inossidabile

Descrizione

La serie 16.003.525 è normalmente chiusa e dotata di una bobina di 9,5 W. Pertanto, presenta una forza di serraggio di 6 N ed è applicabile a tubi flessibili con uno spessore di parete di 1 mm, un diametro esterno da 4,0 a 5,0 mm e una durezza shore di 60°. Con queste caratteristiche dei tubi, è possibile commutare pressioni fino a 1,5 bar. La valvola con corpo in plastica ad alte prestazioni è un'alternativa economica alle valvole 16.003.125 con corpo in alluminio. Inoltre, la valvola offre il vantaggio di un'altezza ridotta e di un peso minore. Il flusso del fluido viene controllato pizzicando il tubo inserito. Questo design evita l'uso della sede e della membrana della valvola tradizionale, che può causare turbolenze nel flusso del fluido e creare aree morte nell'alloggiamento della valvola in cui possono accumularsi fluidi o sporcizia. La valvola è particolarmente adatta per le applicazioni che richiedono un elevato livello di igiene. La resistenza alla temperatura del fluido e alle sostanze chimiche dipende dal materiale scelto per il tubo. Le valvole a spillo possono essere utilizzate in qualsiasi posizione di montaggio.

---

Altri prodotti A. u. K. Müller GmbH & Co. KG

MEDICAL TECHNOLOGY

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.