A differenza della tecnologia di guida del fascio convenzionale, SONIMAGE HS2 incorpora un algoritmo che utilizza due tecniche - in piano e fuori piano - per migliorare la visualizzazione dell'ago; ciò è particolarmente importante negli approcci ad angolo ripido. Il risultato è una rappresentazione della punta dell'ago che elimina la necessità di posizionare la sonda ecografica perpendicolarmente all'ago, cosa non sempre realizzabile a causa dei requisiti di posizionamento del paziente o di ambienti clinici difficili. La visibilità dell'ago che ne deriva consente di eseguire procedure efficaci.
Contatore di pixel di flusso
Il contatore di pixel di flusso (FPC) fornisce informazioni sulla proporzione di segnali di flusso sanguigno presentati all'interno di una regione di interesse (ROI) come misura generale per la modalità 2D. L'FPC può essere utilizzato per calcolare il rapporto tra una specifica ROI e l'area di presenza di specifici segnali di flusso sanguigno. Pertanto, è uno strumento utile per valutare i nuovi vasi sanguigni all'interno di un tumore o l'infiammazione della membrana sinoviale nei pazienti reumatoidi.
Sonda ad alta risoluzione
Il trasduttore lineare L18-4, il migliore della categoria, fornisce l'elevata qualità d'immagine necessaria per penetrare nei tessuti profondi e visualizzare i muscoli, i tendini e i nervi per le valutazioni muscoloscheletriche o le applicazioni di gestione del dolore. Il design unico e leggero è un grande vantaggio in termini di qualità dell'immagine per una rappresentazione rapida e chiara delle strutture, aumentando la fiducia clinica nel punto di cura.
Design ergonomico
Un'attenzione particolare al design ergonomico, combinato con la facilità d'uso e la flessibilità per migliorare la gestione del paziente. Il SONIMAGE HS2 è adatto a qualsiasi ambiente sanitario e può essere utilizzato su carrello o su scrivania.
---