- Odontoiatria >
- Studio odontoiatrico >
- Materiale odontoiatrico per stratificazione in ceramica
Materiali odontoiatrici per stratificazione in ceramica
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... operativo. Stratificazione versatile Rendi versatile il tuo lavoro quotidiano: dalla semplice stratificazione alle sofisticate faccette estetiche, le nostre metalloceramiche vi offrono opzioni flessibili. Proprietà ...

VITA VM 9 è una ceramica feldspatica a struttura microfine, altamente estetica, perfettamente idonea al CET di strutture in biossido di zirconio (ca. 10,5, com ad es. VITA YZ) – indipendentemente dal fatto che sia bianco, ...
VITA Zahnfabrik H. Rauter GmbH & Co.KG

... sinterizzati, per consentire la fresatura di ogni tipo di restauro dentale. Grazie a un valore di contrazione del 7% soltanto, il materiale presenta un’elevata stabilità e non subisce torsioni durante la sinterizzazione. ...

... resistenti. Zirkonzahn propone blocchi in Cromo-Cobalto adatti alla realizzazione di barre e strutture da stratificare con masse ceramiche. Grazie alla sua buona saldabilità, questo metallo, in caso di necessità, si presta ...

Il titanio è uno dei materiali più compatibili per merito della sua resistenza alla corrosione e alla sua osteointegrazione. Zirkonzahn ha sviluppato un materiale che permette di fresare le strutture ...


materiale odontoiatrico ZrO2CC Disk Zr HT Multilayer
Dimensioni: 22, 18, 14 mm
Resistenza alla flessione: 900 MPa - 1.100 MPa
... progettato per soluzioni estetiche sia nella zona anteriore che in quella posteriore. Soddisfa i requisiti della norma per la ceramica dentale EN ISO 6872. CC DISK Zr HT Multilayer è destinato all'uso in fresatrici CAD/CAM ...

... Materiale per brasatura per leghe dentali a base di cobalto e nichel. Non contengono nichel, berillio, cadmio e piombo e soddisfano le raccomandazioni della norma EN ISO 9333. Ø2mm. Temperatura di saldatura: 1310°C Intervallo ...


materiale odontoiatrico in ceramica38-80 Series
... cottura fra 950° e 980°C offre un'elevata copertura e garantisce una perfetta adesione tra la lega dentale e la ceramica. Per stratificazione e pressatura.


materiale odontoiatrico ceraS-U-DIAGNOSTIC-WAX-O
... trasparenti, bianche e dentinali A3 sono puramente organiche e bruciano senza lasciare residui, quindi sono adatte per tutte le ceramiche. Modulo di consegna: - Cono 48 g Solido: - 51°C (124°F) ...


materiale odontoiatrico in metalloMoguCera C
... metallo-ceramica: queste sono le caratteristiche distintive del MoguCera C Disc di Scheftner Dental. Il carburo di CoCr presenta le proprietà ideali per una varietà di lavori di restauro, comprese le strutture per il ...

Resistenza alla flessione: 95 MPa
... Me è la ceramica per tutte le leghe non preziose convenzionali con CET compreso tra 13,9 e 15,1 • 10-6 K-1 (25-500 °C), ma anche per tutte le leghe preziose. È particolarmente indicata anche per la correzione di forma ...
DENTAURUM


materiale odontoiatrico per ponti dentalimμILLUSION
Resistenza alla flessione: 130 MPa - 150 MPa
... una stratificazione minimamente invasiva per adattare i dettagli di forma e morfologia. Caratteristiche L’assortimento mμILLUSION con il suo sistema ben ponderato di supercolori e paste è indicato per coprire tutto ...


materiale odontoiatrico in titanioDATRON DentTiAlloy
... caratterizzato da straordinarie proprietà materiali ed è stato sviluppato in particolare per indicazioni come corone e ponti per denti anteriori e laterali. Lo speciale materiale Titan Grade 4 è consentito ...


materiale odontoiatrico in ceramica di vetroSoprano® 10
Comportamento tissotropico: è possibile applicare la ceramica con precisione puntiforme grazie alle caratteristiche tissotropiche del materiale. Facilità d'uso: procedura di stratificazione ...
Cendres+Métaux SA

... Fluorescenza. DESCRIZIONE Materiale temporaneo per la realizzazione di provvisori. PROVIPLAST è una resina bisacrilica autopolimerizzante per la realizzazione di provvisori (corone, ponti, inlay, onlay e faccette). È ...

Dimensioni: 98 mm
... anteriore e laterale nonché per costruzioni di impianti e barre. Per il rivestimento si possono impiegare tutte le ceramiche in metallo-ceramica (PFM) comunemente in commercio.
Zfx GmbH


materiale odontoiatrico CoCrCORiTEC M6 disc
Dimensioni: 10 mm - 18 mm
... cobalto privo di nichel, cadmio, berillio e piombo. I restauri possono essere rivestiti con tutte le più comuni metallo-ceramiche con un adeguato coefficiente di espansione termica lineare (CLTE). APPLICAZIONE Evitare ...


materiale odontoiatrico in composito fluidoBRIGHT LIGHT FLOW
Resistenza alla flessione: 110 MPa
... limitati Liner per restauri di classe I e II Sigillatura di fosse e fessure più grandi Riparazione di restauri in composito e faccette in ceramica Caratteristiche - Vantaggi Eccellenti caratteristiche ...


materiale odontoiatrico per inlayventura extrawhite hard
... riprodurre accuratamente tutti gli aspetti dell'impronta. Particolarmente indicato per: Preparazione di modelli per faccette in ceramica e inlay / onlay. Modelli ortodontici di alta precisione. Proprietà: Proporzione ...


materiale odontoiatrico in zircone
Dimensioni: 10 mm - 25 mm
Resistenza alla flessione: 1.200 MPa
... rende il materiale del disco di zirconia adatto alla lavorazione di corone singole, ponti di grandi dimensioni, restauri anatomici o con rivestimenti in ceramica. Affidabilità Dal 1984 un partner fidato ...


materiale odontoiatrico in ceramicaTriVest
... incredibile Le ceramiche moderne pressate al silicato di litio consentono restauri in ceramica altamente precisi ed estremamente estetici. È giunto il momento che un rivestimento faccia emergere il ...
HPdent GmbH
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni mese le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di MedicalExpo.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti