- Assistenza secondaria >
- Ginecologia e ostetricia >
- Dispositivo intrauterino
Dispositivi intrauterini
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... pluripare per: contraccezione intrauterina abituale di prima linea, contraccezione intrauterina postcoitale d'emergenza (entro 5 giorni da un rapporto sessuale non protetto o scarsamente protetto) contraccezione ...
Laboratoire CCD

... pluripare per: Contraccezione intrauterina abituale di prima linea Contraccezione intrauterina d'emergenza post-coitale (entro 5 giorni da un rapporto sessuale non protetto o scarsamente protetto) Contraccezione ...
Laboratoire CCD

... pluripare per: Contraccezione intrauterina abituale di prima linea, contraccezione intrauterina d'emergenza post-coitale (entro 5 giorni da un rapporto sessuale non protetto o scarsamente protetto) contraccezione ...
Laboratoire CCD


... o non lo raggiungono in numero sufficiente per fecondarlo. In gergo tecnico, la spirale di rame è chiamata anche dispositivo intrauterino, o abbreviato in "IUD". Questo termine è composto dalle parole ...
Mona Lisa

... facilita l'inserimento ed evita danni alla parete uterina. Bracci flessibili che consentono un migliore posizionamento del dispositivo all'interno della cavità uterina impedendo l'espulsione spontanea. Lunghezza: 3,6 ...
Medical Engineering Corporation

... Dispositivo contraccettivo intrauterino, è prodotto secondo le norme CE e ISO 13485. Il TT380A® è il metodo contraccettivo più efficace in uso. * Fornisce una protezione superiore al 99%. * TT380A® ...

... Il sistema ormonale intrauterino ELOIRA Intrauterino è stato progettato per rilasciare 20mg Levonorgestrel nella cavità uterina al giorno. Offre un'opzione contraccettiva sicura, efficace e completamente ...
Pregna International

... Il Flexi-T è stato sviluppato sulla base di studi accreditati, utilizzando i dati ottenuti dalle misurazioni della cavità uterina effettuate con il cavimetro Kurz. Gli studi hanno incluso 795 donne fertili di tutte le età e categorie ...

... Ogni ombrellone a forma di SMB Copper 250 (Cu 250) è realizzato in Polietilene a bassa densità e solfato di bario (15% - 24%) con due bracci flessibili con speroni. Un filo di rame (diametro 0,30 mm) viene avvolto attorno allo stelo, ...
SMB Corporation of India

... risultati con i metodi contraccettivi tradizionali. Secondo gli esperti, la moderna contraccezione intrauterina, ovvero l'applicazione di dispositivi intrauterini all'avanguardia, è oggi ...

... Inoltre, su ciascun braccio orizzontale è presente un bracciale contenente 66,5 mg di rame circa. La superficie totale del dispositivo è di 380 mm2. In scatole da 25, in confezione singola pronta all'uso. ...

Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?

I dispositivi intrauterini (DIU), detti anche spirali, sono dei metodi contraccettivi che vanno inseriti nell'utero.
ApplicazioniSebbene i modelli in rame possano essere usati anche come contraccettivi di emergenza, questi dispositivi trovano impiego principalmente come contraccettivi a lungo termine .
La loro efficacia, in linea generale, non supera i 2-10 anni e, entro questi limiti di tempo, è comparabile a quella della pillola contraccettiva.
Esistono due tipi di dispositivi intrauterini: i modelli in rame e quelli ormonali.
I modelli in rame — che è un materiale germicida — sono riconosciuti come corpo estraneo dall'utero ed hanno pertanto un effetto detto contragestivo, ossia rendono impossibile la nidazione. Queste spirali possono prolungare le mestruazioni.
I dispositivi intrauterini ormonali, invece, diffondono degli ormoni progestativi nell'utero. Questi modelli non sono indicati per una contraccezione d'emergenza e possono causare gli stessi effetti collaterali delle pillole contraccettive (scomparsa delle mestruazioni, emorragie, aumenti di peso, ecc.)
La scelta tra i vari modelli di dispositivi intrauterini dipenderà dalla paziente, più precisamente dalla durata delle sue mestruazioni, da eventuali allergie specifiche, problemi di peso, acne, ecc.
- Costi ridotti sul lungo termine
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni mese le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di MedicalExpo.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti